Stage di arrampicata in Sardegna – Ottobre 2022

Settembre ed ottobre sono senza dubbio tra i mesi migliori per visitare e scalare in Sardegna. Così anche quest’anno torna l’appuntamento con una settimana dedicata alla roccia, al mare, al cielo della costa occidentale sarda. Puoi consultare il programma cliccando qui

Qui un breve video amatoriale con immagini del viaggio del 2021…

Share

VIA “RADIO A GALENA” – PAN di ZUCCHERO – MASUA

Ci sono dei posti che non bisogna mancare: questo è uno di quelli.

Il breve video amatoriale descrive la nostra salita della via “Radio a Galena” sullo scoglio del Pan di Zucchero, piccolo isolotto posto davanti alla scogliera di Porto Flavia, Masua. Siamo nella costa sud-occidentale della Sardegna.

L’avvicinamento in barca, il fascino della piccola isola, la roccia perfetta, le difficoltà contenute, l’ambiente mozzafiato con vista su mare cristallino, la piccola e panoramica ferrata.. questi gli elementi che faranno parlare sempre di più di questa “gita”.

Per l’avvicinamento in gommone ci sono diversi operatori; io ho avuto il piacere di conoscere Matteo del Warung Beach Club che si è mostrato super disponibile, professionale e cordiale; è inoltre abituato a trasportare scalatori sull’isola, quindi siete in buone mani!

Qualche consiglio: attaccare la via dal mare oltre che non essere difficile aggiunge un pizzico di avventura in più (3-4 m di arrampicata in libera per arrivare alla S0, II/III max.). La via è al sole per gran parte della giornata…valutare temperatura e condizioni. Attrezzata a fittoni resinati in acciaio marino, non presenta particolari difficoltà obbligatorie. La roccia è sempre ottima. Sufficiente una corda da 50-60m e 10 rinvii. Dal termine della via in10′ di sentiero si è all’uscita del percorso ferrato; lo si imbocca e in 15′ si è nuovamente a livello del mare.

Buon divertimento e buona visione!

Riccardo Quaranta – Guida Alpina

 

 

Share

Arrampicata a Pranu Sartu, Buggerru, SARDEGNA

Piccolo video amatoriale realizzato a settembre del 2019 durante una splendida giornata di lavoro. Siamo in Sardegna nell’iglesiente, quindi costa occidentale meridionale.

La scogliera di Buggerru ospita tantissime vie di arrampicata multipitch, sia sportiva che trad. Le più ripetute sono le prime, alcune delle quali sono state ri-attrezzate a fittoni inox (tra queste le due salite nella giornata descritta). Spesso i nomi sono scritti in prossimità delle soste di calata; l’accesso è dall’alto con discesa in corda doppia.

La location è spettacolare, in ombra per tutto il mattino, quindi si presta per arrampicare nei mesi più caldi ed andare al mare il pomeriggio. Gli sviluppi delle vie consentono abbastanza facilmente di salirne due o addirittura tre in mattinata.

Buona visione!

 

Share

“Ribaltosauro”, Jurassic Park, SARDEGNA

Puntuali ogni anno tornano le mie visite in Sardegna, terra magnifica che non ha bisogno di presentazioni. L’arrampicata in Sardegna è un “must” per chi ama cornici ambientali uniche e roccia sempre meritevole, nonché delle più svariate forme. Il mare… non ne parliamo!!

In cima al pilastro “Brontosauro”. Foto L. D’Alessandro

Un luogo reso famoso da una ormai nota foto su un pinnacolo roccioso (il dito del “Dillosauro”) è di sicuro la falesia di “Jurassic Park”, nel comune di Tertenia, sulla costa orientale. Sono trascorsi diversi anni dalla mia prima visita in quel luogo ed il suo fascino mi è entrato talmente dentro che non posso fare a meno di tornarci appena posso.

“Jurassic Park” è un luogo fuori dal tempo e, direi anche fuori dallo spazio. Vi invito a leggere quest’altro articolo che parla di un’altra via aperta lì (“Brontosauro”) ed introduce un po’ il lettore curioso ad un viaggio di sicuro molto particolare. Ad iniziare dalla roccia: si tratta di granito caratterizzato da fessure regolari e spettacolari “tafoni”, di un colore rosa con varie tonalità più o meno scure.

Laura sulla prima lunghezza di “Brontosauro”

Il 2/11/2019 con Laura abbiamo aperto una nuova via sempre nel settore di “Brontosauro” e, rispetto a quest’ultima, la neo-nata attacca 5-6 m a dx. Si tratta di una via da integrare con protezioni mobili per la quale si è fatto ricorso agli spit solo nelle sezioni di placca pura.

“Ribaltosauro” prima del passo chiave su L1.

La roccia è sempre da buona ad ottima se si eccettua qualche tratto un po’ “granuloso”. Le possibilità di proteggersi sono sempre buone ed è un itinerario che va ad integrare le possibili salite (trad e sportive) che possono realizzarsi in questo piccolo paradiso.

L’uscita della prima lunghezza di “Ribaltosauro”

Per una visita trovate tutte le info sulla guida alle vie lunghe e trad “Pietra di Luna” di Maurizio Oviglia; per la via “Brontosauro” la relazione dettagliata è al link già citato; mentre per “Ribaltosauro”, nome che vien fuori da una specie di ribaltamento necessario per affrontare il passo del primo tiro, trovate di seguito la relazione.

Tracciato via “Ribaltosauro”, Jurassic Park.

 

RELAZIONE

Via “RIBALTOSAURO”, 38m, 6c max, 6c obb., RS1.

Aperta dal basso in libera il 2/11/2019 da Riccardo Quaranta e Laura D’Alessandro

Falesia di “Jurassic Park”, Tertenia (NU)

ACCESSO ed AVVICINAMENTO

Si veda la guida citata nell’articolo

ATTACCO

Si percorre la base della falesia spostandosi sul suo estremo margine sx (faccia a monte); dopo essere transitati sotto una zona di pareti leggermente strapiombanti si giunge alla base di un obelisco con in cima una forma quasi cubica tafonata nel ventre. L’attacco è a destra di un evidente diedro-camino sormontato da un leccio.

L1, 25 m, 6c

Si attacca la placca a dx del diedro, mirando ad un buco ovale verticale (nut), si affronta un primo passo per afferrarlo, si guadagna il terrazzino soprastante (attenzione a qualche roccia non stabile). Si affronta una sezione a tafoni, mirando ad uno spit, da questo si inizia a traversare verso una clessidra con cordone a dx. Rimanendo sopra la clessidra, con un bloccaggio impegnativo (passo chiave) si guadagna l’esposto spigolo a dx. Dallo spigolo (friend) ci si porta in placca leggermente a sx, si seguono le protezioni fino a raggiungere una fessura orizzontale. Da qui ci si sposta a sx e si afferra una fessura verticale, la si segue e si arriva alla comoda sosta. Sosta a fix con anello di calata.

L2, 13m, 5b+

Dalla S1  dritti ad un fix, sempre diritti per larghe fessure e camini lichenosi perviene al termine del pilastro. Sosta a fix con anello di calata.

DISCESA

In doppia lungo la via.

MATERIALE

N.d.a, corda singola da 70m, set di friend dallo 0.3 al 3 BD, serie di nut.

Nota: sono stati adoperati fix e piastrine inox 316L; gli anelli di calata sono in inox HCR. 

Grazie a Laura, Climbing Technology, Garmont e Campo Base Outdoor Roma.

Riccardo Quaranta Guida Alpina UIAGM

 

 

 

 

 

Share

SARDINIA ROCK TRIP 2019

I viaggi durano sempre poco, fuggono via rapidamente e lasciano tante impronte dentro, così profonde che i ricordi e le sensazioni restano intatte, anche dopo tanto tempo.

Ormai è trascorso un mese e mezzo dal viaggio di arrampicata condiviso con Luigi in terra sarda, più precisamente sulla costa orientale, in zona Baunei. Quattro giorni intensi, pieni di roccia, scalata, emozioni, paesaggi mozzafiato.

E’ sempre difficile raccontare un’emozione, dico sempre che le emozioni vanno vissute dal vivo. Ma ci ho provato in 3 video-racconti della nostra esperienza.

DAY 1

Ecco il primo, la nostra prima giornata dopo essere arrivati nella bellissima Baunei, alle prese con la via “Marinaio di foresta”, su Pedra Longa. Via che si caratterizza per l’esposizione sul mare cristallino, la buona roccia, le difficoltà contenute e la costante presenza della Punta Giradili… meta della seconda giornata!

Buona visione e restate sintonizzati per le altre puntate…

DAY 2

Il giorno successivo si riparte di buon’ora per l’obiettivo del viaggio: la Punta Giradili con la via “Mediterraneo”. 260 m di calcare fino al 7a+; esposizione sempre garantita e chiodatura lunga condiranno questa giornata indimenticabile, iniziata il giorno precedente con un opportuno quanto fondamentale sopralluogo per reperire avvicinamento ed accesso. Il mattino seguente infatti termineremo la via proprio all’ora in cui entrava al sole, con una coordinazione quasi maniacale. Ad integrare il mio video (che non ha alcuna pretesa artistica), consiglio di vedere un video realizzato da un professionista che riprende, tramite un drone, la salita di questa via (clicca qui): un punto di vista “esterno” che meglio fa percepire la bellezza di questa salita e di tutto l’ambiente attorno.

DAY 3

Eccoci nuovamente alle prese son una guglia, questa volta una delle più famose, di sicuro la più conosciuta della Sardegna, l’Aguglia di Goloritzè. Dico a Luigi “non puoi non scalarla”, andremo lì. Io ritorno in quel luogo dopo circa 16 anni a scalare quello spettacolare monolite. L’emozione è stata grande, anche perché al tempo fu una delle mie prime avventure su una multi-pitch vista mare.

E anche ora lo spettacolo non è mutato, sempre grandioso e affascinante. Anche se volevo salire un’altra via torno a salire nuovamente “Sole Incantatore”: resta un itinerario spettacolare ma ormai inizia a risentire delle ripetizioni, essendo in diversi tratti unto dalle innumerevoli ripetizioni.

Si conclude così un viaggio che è stato sia nei luoghi che nell’anima. Ringrazio Luigi per le splendide giornate trascorse insieme, nutrendoci di roccia, sole e … blu!

Per chi fosse rimasto affascinato anche da queste semplici immagini, due i prossimi appuntamenti in terra sarda, con programmi “NO BIG” adatti anche ad arrampicatori non evoluti:

SETTEMBRE: dal 20 al 23 (iscrizioni entro il 15 agosto). Clicca qui per il programma

NOVEMBRE: dal 1 al 3

Per entrambi gli eventi posti limitati; dettagli scrivendo una mail a info@riccardoclimbing.com

Share

Sardegna verticale: di mare, roccia e colori

La scogliera di Porto Flavia e il Pan di Zuchero

La scogliera di Porto Flavia e il Pan di Zuchero

Breve resoconto del viaggio-vacanza di arrampicata nel cuore dell’iglesiente (e non solo), con la ottima compagnia di Valeria, Cristian e Simone. Giorni indimenticabili e luoghi che non possono mancare nel carnet dell’arrampicatore più esigente in fatto di estetica e paesaggi mozzafiato.

PRIMO GIORNO

Le previsioni meteo sembrano dare meteo piovoso sulla costa ovest, quindi da Cagliari – dove atterriamo in prima mattinata, decidiamo di dirigerci ad est. La location prescelta è la parete di “Jurassic Park”, su splendido granito arancione; ricordavo qualche report di Maurizio Oviglia su Planet Mountain circa questo luogo. Un rapido sguardo alla guida e siamo subito in viaggio verso Tortolì. Raggiungiamo Porto Santoru, proseguiamo un po’ lungo la sterrata che costeggia il mare, ma dopo un po’ capiamo che è tempo di mettersi in cammino sulle proprie gambe. L’avvicinamento richiede un’oretta, per fortuna provvidenziali ometti segnano il percorso una volta che si abbandona la sterrata. Già da lontano nel cielo si staglia il dito lungo il quale corre la via “Dillosauro” tracciata da E. Lecis nel 2002 circa e restaurata da M. Oviglia nel 2013; il tracciato originale ha subito una modifica a causa di una frana. Attualmente si sfrutta il primo tiro di “Stonosauro” e poi si devia a dx per raggiungere la sommità dell’esile colonna. Dopo un paio di tiri di riscaldamento, con Cristian decidiamo che è ora di andare, “Dillosauro” ci chiama!

Cristian sul primo tiro di "Stonosauro"

Cristian sul primo tiro di “Stonosauro”

Il primo è un tiro perfetto in un diedro perfetto che mi richiede doti acrobatiche non banali per venirne a capo senza volare. La seconda lunghezza conduce, obliquando verso dx, al dito sottile; con arrampicata che dire “aerea” è poco, giungo alla sommità, un pianerottolo di meno di un metro quadro.

100_3855

Scendendo da “Dillosauro”. Foto di Cristian D’Angelo

La sensazione è bellissima, recupero Cristian che presto mi raggiunge in cima..felicissimi guardiamo il mare e l’esile colonna che ci sostiene. Il viaggio sembra essere iniziato alla grande!

SECONDO GIORNO

Percorrere la strada che da Iglesias conduce a Nebida e Masua è un viaggio di colori, orizzonti e mare…nonché un mare di roccia. La vista di quel tratto di costa è unica: ogni volta che ci passo non posso fare a meno di notare le innumerevoli auto accostate lungo le piazzole di sosta, di persone incantate da tanta bellezza, intente a fotografare o semplicemente ad ammirare il paesaggio mozzafiato. Oggi la destinazione è la scogliera di Porto Flavia che, con il suo dedalo di multipitch, rappresenta un must per ogni arrampicatore che ami il genere “vie a più tiri vista mare”. Davanti ci farà compagnia il faraglione del Pan di Zucchero, onnipresente – a ragione – in ogni depliant turistico della zona; tra l’altro sulle sue pareti ci sono vie del mitico Manolo, che vi girò anche video finiti nella pubblicità degli orologi della nota ditta Sector.

dscn3572

La via scelta da me e Veleria, in pieno stile plaisir, è quella che sembra stia diventando una delle classiche del settore, “Le grand Mammuth”.  Lo sviluppo è di 150 m su 5 tiri, la chiodatura è sempre buona a fix inox, la distanza tra le protezioni sempre ragionevole; unico “appunto” su un paio di rinviaggi che mi sono parsi un po’ dubbi per la posizione da cui bisogna effettuarli; le soste sempre ottime su tre punti e tutte attrezzate per la calata in doppia. Modalità che sconsiglio visto il comodissimo sentiero geologico che in 20 piacevolissimi minuti riporta alla base del Pilastro dell’Italia Liberata.

dscn3562

Valeria sull’ultimo tiro

A parte il primo tiro che risulta un po’ “banale” per bellezza di movimenti ed estetica, la restante parte è davvero godibile, sempre su roccia perfetta e con scorci visivi di notevole spessore. Consigliata quindi a chi è alla ricerca di una via “no stress”, dall’impegno tecnico molto contenuto e sicuramente remunerativa per le emozioni che regala.

 

TERZO GIORNO

Quelle torri baluardo sulla costa, come fossero antichi fari sulle scogliere bretoni, da tempo dimoravano nel mio cassetto dei desideri. La forza di internet è anche questa, quella di veicolare immagini tanto emotive da diventare una sorta di ossessione. La mia era quella di andare a visitare quello che, dalle descrizioni, sembrava essere un luogo unico: la scogliera granitica di Capo Pecora. Arrampicata trad su monotiri e multipitch, spesso su torrioni isolati, a due passi dal mare o  mere propaggini della costa.

Tramonto "trad" da Capo Pecora

Tramonto “trad” da Capo Pecora

Abbiamo dato quindi un significato alla ferraglia imbarcata nella stiva dell’aereo e devo dire che ne è valsa la pena. Capo Pecora è un posto unico, potrei stare qui a descriverlo con i termini più ricercati, ma nessuna frase renderebbe l’esperienza che si vive andandoci. Una sensazione di isolamento, di “propaggine” ultima prima del mare infinito che ci ha pervasi non appena abbiamo lasciato l’auto nel parcheggio, laddove la strada termina. Il transito nella “Baia delle uova di dinosauro” (nome dovuto alla forma ovoidale dei sassi che ne ricoprono la spiaggia) ci catapulta in ere remote, tutto sembra allinearsi in un’ottica di distacco dalla civiltà, dal moderno, per entrare in una dimensione spazio-temporale lontana millenni.

dscn3596

Baia delle uova di dinosauro

E dopo poco eccolo lì, il “Big Ben”, uno dei settori principali del sito di scalata. Vento di maestrale “a manetta”, onde e spuma bianca a perdita d’occhio: riusciremo mai ad arrivarci alla base di quel pilastro? La “bibbia” dell’arrampicata in Sardegna recita perentoriamente, alla voce accesso, “indispensabile mare calmo”. Giornata perfetta quindi. Troppo determinati e forse stregati dal desistere, fingiamo un po’ tutti una fredda noncuranza per le apparenti avverse condizioni, rintracciamo gli ometti che scendono dalla sommità della costa alla base e saltellando sui massi giungiamo inaspettatamente alla base del “Big Ben”. Cerchiamo di orientarci ed individuare la “normale” a questa guglia..ad un primo sguardo sembra che questa volta il mare abbia vinto, acqua alta e mossa, ossia bagno ad inizio giornata.

"Signori si nasce", la "normale" al Big Ben

“Signori si nasce”, la “normale” al Big Ben

Ma la determinazione la vince e quello che sembrava insuperabile si trasforma semplicemente in salti su massi in sincronia con la risacca. Ci siamo, eccoci alla base di questo esteticissimo spigolo; due tiri esposti ma su difficoltà assai limitate. La bellezza della linea fa perdonare la roccia non sempre buona; tutti e quattro arriviamo in cima e possiamo godere del bellissimo spettacolo. Con una doppia da 35m (si fa con corda da 70m ma prestare attenzione!!) a si ritorna agli zaini fermi alla base.

Cristian e Simone alle prese con il secondo tiro

Cristian e Simone alle prese con il secondo tiro

Con Cristian decido di salire il pilastro osservato durante tutto il tempo in cui recuperavo Valeria sulla “normale”; su quel pilastro corre la via “Never stop exploring”, due tiri total clean di cui il secondo segue una fessura dall’estetica perfetta.

img_2072

Cristian sul primo tiro di “Never stop exploring”

Un vero viaggio, forse la linea più bella salita durante questa vacanza. Qualche info per chi volesse ripeterla: io l’ho salita con un singolo set di friend BD fino al 3, Totem cam ed un set di dadi; per una ripetizione più serena consiglio di portare anche un 4 BD e una buona dose di continuità! Facendo un po’ la tara con altre linee salite nel medesimo settore ritoccherei anche i gradi: L1 5c+/6a L2: 6b+. La seconda lunghezza è magnifica, ma sostenuta: inizia con una fessura da salire in Dulfer (friend 4 BD) al termine della quale si  giunge ad una zona di svasi in cui è impossibile proteggersi.

Cristian sullo spettacolare secondo tiro

Cristian sullo spettacolare secondo tiro

Consiglio quindi di piazzare un paio di protezioni prima di riavviarsi per questa che è la sezione chiave del tiro (nut e friend piccolo). Poi leggermente sul margine sinistro, sempre su prese buone ma a volta rovesce, si giunge ad una nicchia accennata e da qui in traverso verso dx si raggiunge la sosta di “Il ventaglio segreto” da cui ci si cala in doppia.

Un paio di splendidi monotiri (“Onda lunga” e “L’orco sardo”, entrambi 5c, assai consigliati!) ed eccomi nuovamente, con Valeria, su una multipitch, “Rolling Stones”; questa mi ha colpito in particolare per l’estrema varietà di stili di scalata, dal diedro alla placca, alla fessura.

Valeria sul penultimo tiro di "Rolling Stones"

Valeria sul penultimo tiro di “Rolling Stones”

Bellissima anche questa e con una doppia nel vuoto terminiamo l’esperienza scalatoria in questo angolo di paradiso. Rientrando lentamente verso il parcheggio, ancora assorto dalle emozioni vissute, non posso non essere attratto dal tramonto rosso che sta infuocando il mare.

QUARTO GIORNO

Un altro luogo che mi era rimasto impresso – nei viaggi passati – per la sensazione di isolamento e selvaggia bellezza che mi aveva trasmesso è la scogliera di Pranu Sartu, presso Buggerru. Caratterizzata da vie corte alle quali si accede dall’alto di solito con 3 doppie, la propongo agli altri come tappa finale, per poterci incamminare verso l’aeroporto non troppo tardi.

Anche qui il buon Louis Piguet si è adoperato in un ciclopico lavoro di resinatura di gran parte degli itinerari, dotando le soste degli stessi di 3 punti di ancoraggio. Con Simone optiamo per “Riflessi magici” aperta nel 2000 dalla cordata Oviglia-Zurru-Mocci. Una via che parte a pelo d’acqua e in costante traverso verso sinistra si sviluppa per 135 metri lungo 5 tiri. Particolarmente belli il secondo e il quarto, dove non si può restare affascinati dalla qualità della roccia e dalle sue forme.

La roccia fantastica della scogliera di Pranu Sartu

La roccia fantastica della scogliera di Pranu Sartu

Terminate le vie ci concediamo un giro rilassante nel borgo di Buggerru, prima di riavviarci verso Cagliari dove ci aspetterà una lunghissima attesa per uno sciopero indetto dagli operatori Alitalia. Tuttavia il pieno di emozioni, colori e roccia da urlo saranno gli antidoti ad una notte praticamente insonne.

Share