Il canyoning o torrentismo è la discesa con o senza attrezzature (corde, imbrachi, ecc) del letto di torrenti, comunemente denominati forre. La caratteristica di spicco in questo caso è la presenza dell’elemento acqua a fare da contorno alla roccia e alle manovre di calata tra un salto ed il successivo. Le forre sono ambienti particolarmente suggestivi perché sono di solito luoghi in cui la natura è rimasta particolarmente conservata e selvaggia, proprio per via dell’accesso difficile.
Ci sono forre di diversa difficoltà e si passa da quelle turistiche, percorribili con la semplice muta e senza attrezzatura se non il casco, a forre lunghe e impegnative, che prevedono ovviamente l’uso di attrezzature specifiche quali imbraco, corde, discensori ecc. Grazie alla possibilità di scegliere tra diversi gradi di difficoltà, il canyoning può essere praticato davvero da tutti e può rappresentare un’alternativa accattivante ad una classica giornata di mare per tutta la famiglia.
Per le uscite metto a disposizione materiali come caschi, mute ed imbracature.. chi deciderà di unirsi dovrà munirsi solo di tanta voglia di divertirsi e di godere di angoli nascosti e suggestivi!