Finalità: lo stage fornisce le conoscenze e le abilità per la gestione in autonomia di salite su vie di arrampicata a più tiri sportive. E’ rivolto a chi abbia già seguito un corso base o sia comunque in grado di eseguire correttamente le manovre di routine in arrampicata su monotiri; il livello minimo richiesto è il 5b/c da secondi.
Materiale personale
Casco, imbraco, scarpette comode, 12 rinvii, corda singola, una fettuccia chiusa da 120 cm, 1 daisy-chain, 1 cordino in kevlar da 150 cm, 5 moschettoni a ghiera, un freno tipo “Reverso”; abbigliamento completo da arrampicata e scarpe da avvicinamento. Materiale tecnico eventualmente fornito su richiesta.
Contenuti del corso
Prima giornata
- Materiale per vie multipitch sportive
- La sosta: tipologie e collegamento dei punti; gestione della sosta, recupero del secondo, sicura al primo di cordata
- Corda doppia
Seconda giornata
- Esercitazione: salita di una via a 2-3 tiri e gestione della cordata.
- Autosoccorso (..alias “quando qualcosa non va per il verso giusto!”)
- Risalita su corda (corda doppia, caduta in traverso)
- Calata del compagno con uso del “Reverso”
- Paranchi (uso di autobloccanti vari)
Iscrizioni e Costi
Il corso è a numero chiuso e prevede un massimo di 3 iscritti; il costo è di 200,00 euro/persona.
NOTA: le iscrizioni saranno considerate valide solo per chi avrà effettuato il versamento della quota tramite bonifico su c.c. intestato a Riccardo Quaranta IBAN IT11M0306903805100000090267 entro 10gg dall’inizio dello stesso.
Le quote comprendono la formazione e supervisione da parte della Guida Alpina, coperta da RCT professionale; spese di spostamenti, vitto e alloggio sono a carico degli allievi.
Info e contatti: info@riccardoclimbing.com – cell. +39 3394360362 (ore serali)